Visualizzazione post con etichetta Astuccio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Astuccio. Mostra tutti i post

giovedì 25 agosto 2016

Un sacconiglio in rosa

Le vacanze volgono al termine. I giorni passano veloci, le notti un pò meno... e si avvicina pericolosamente il momento in cui sfornerò un altro bebè.
Inutile dirvi che questa gravidanza è stata ben diversa dalla prima: pochissimo tempo per noi, niente favole in pance, musica rilassante o esercizi di respirazione. Siamo così presi dal Pupo che cresce da trascurare un pochino la Piccola in pancia. Cercherò di rifarmi e di dedicare questo settembre al suo arrivo.
Intanto vi mostro ciò che ho preparato per lei: un sacconiglio per la nascita!


Conterrà il suo primo cambio, pannolini e tutte quelle minuscole cose che le serviranno in ospedale.





Trovo queste sacche molto utili, uso ancora quella del Piccolo per le nostre uscite fuori città, mi permette di avere sempre con me un cambio pulito, indispensabile in questi tempi di spannolinamento!


Per la Piccola ho scelto toni chiari e morbidezze fru fru... spero che le piacciano!

Felice fine Agosto a tutti! E buon nuovo inizio.

venerdì 20 novembre 2015

Astucci e colori

Mio figlio ama i colori ma nutre una certa avversione per i fogli bianchi. Afferra veloce matite e pastelli e corre a cercare la superficie più  adatta ai suoi capolavori artistici: preferisce i mobili bianchi del soggiorno o le pareti da poco imbiancate, ma non disdegnare neppure il parquet per tracciare le sue linee alla Mirò. 

Per lui -ma soprattutto per me- ho realizzato degli astucci in stoffa, adatti a contenere colori e non solo.


Il primo l'ho voluto vivace e colorato, con un bel fiocco rosso sulla cerniera.


Mentre lo realizzavo, pensavo alla scuola: che bello sarebbe se i quaderni fossero a pois, invece che a righi o a quadretti!


Per il modello, potete seguire il post de Le Idee della Vale: giuro che è semplicissimo da fare!


Presa dal fervore creativo (... avevo tirato fuori la macchina da cucire, tanto valeva far qualcos'altro...) ho realizzato un secondo astuccio, questa volta più piccolo.


Il tutorial per realizzarlo è qui. Io l'ho riempito di washi tape e timbrini ma penso sia perfetto anche come piccola trousse da borsa.


Visto che la macchina è ancora in giro, mi sa che riprendo a cucire. Magari salta fuori pure qualcosina per il Natale...


Baci baci 



martedì 5 agosto 2014

Stirato & cucito

Tutti i bimbi adorano i rumori degli elettrodomestici: il brontolio della lavastoviglie, il borbottio della centrifuga, il ronzio dell'aspirapolvere. Vostro figlio piange senza motivo? Accendete il phon e si calmerá all'istante... Immobilizzato dal rumore o dalla paura di una cotonatura anni '70.
Tutto ciò è risaputo e ogni mamma avrá giá provato questi espedienti per tenere buono il Piccolo...
La cosa che a me fa strano è che il mio Piccolissimo adori il ferro da stiro. Sono giorni ormai che si addormenta guardandomi stirare, lo sguardo perso nel vapore che si solleva intorno a me. Potete immaginare la mia gioia nello scoprire questa sua recente passione... passione che mi costringere a vedermela con un asse da stiro nonostante il caldo di questa estate tardiva.

Costretta quindi a stirare, ho deciso di farlo per realizzare un progettino con ago e filo.
Avevo promesso a Francesco R. (la cui festa potete vedere qui) una custodia per penne, colori e affini. 


Ho preso una bella stoffa a rigoni arancio, che a me fanno pensare alle linee dei fusi orari sulle carte geografiche (si, lo so, ho pensieri strambi a volte...) e che quindi continuava a farmi viaggiare sullo stesso tema... ma ho voluto ricamarci sopra un aeroplanino di carta, per voli più che altro di fantasia.




Ho stirata la stoffa a mo' di fisarmonica, ricavando così delle linee guida per cucire le divisioni verticali dell'astuccio. Ho unito il rettangolo a righe a un rettangolo più grande, tagliato da una stoffa a quadretti, cucendo le linee verticali degli scomparti. Ho poi voltato il pezzo così assemblato per unirlo assieme a un secondo rettangolo a quadretti (il retro dell'astuccio) e a un foglio di imbottitura sottile. Ho cucito insieme i tre pezzi, lasciando un lato aperto per il risvolto. Ho aggiunto un anellino d'elastico per la chiusura, ho risvoltato il tutto e ho terminato con la cucitura sul lato prima lasciato aperto.



Un bottone sul davanti e...oplá! Il gioco è fatto!



Lavoro finito. Ora partiamo... si va in vacanza! A presto!