Visualizzazione post con etichetta amici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amici. Mostra tutti i post

giovedì 14 giugno 2018

We love pic nic!

Alzi la mano chi non ama alla follia i pic nic! 
Un bel prato verde, un telo colorato, tante piccole prelibatezze, preparate con cura e poi riposte in un cestino...
Ma anche l'odore di cibo che invade l'auto in viaggio, le canzoni stonate, i palloni un po' sgonfi, i pisolini all'ombra degli alberi...


Per la comunione di Matteo, mamma Maria Elena desiderava ricreare questa atmosfera, allegra ed informale. Ma soprattutto trasformare questa giornata in una vera festa per i bambini, liberi di correre su e giù... 


Trovata quindi la giusta location, siamo partite assieme nei preparativi dell'allestimento, giocando sulla semplicità e sui colori. 

Scatole in cartone by Self packaging 

Sulla tavola, girandole e confetti racchiusi in confezioni a righe e pois. 





Regali per grandi e piccini, tutti confezionati con nastrini e girandole.



Ma la vera festa era... sul prato! Tante postazioni con teli, palloncini e cassette di recupero.



Dentro, una scatola per ogni bimbo, con succhi di frutta e mini golosità. Un pranzo completo... in versione pic nic!



E dietro quei fili di girandola?!? Un bel campetto per i piccoli invitati. Perché non c'è pic nic migliore di quello che termina con una bella partita di calcetto!


Che l'allegria e il colore di questa festa possa raggiungere ognuno di voi... e magari ispirarvi per future feste all'aria aperta!

Ps: un grazie speciale a DNA Design & Photo per aver scattato le meravigliose foto sopra; il resto, cliccando sulla loro pagina.






giovedì 10 maggio 2018

Di fiori bellissimi e laboratori creativi

Per la festa della mamma sono stata nuovamente contattata da Marianna, proprietaria della libreria L'albero dei fichi, nella mia città. 
Sabato ci saranno delle letture animate, seguite da un piccolo laboratorio creativo per bambini.
Con loro realizzeremo tanti fiori colorati, in legno e cartoncino, da usare come segnalibro, cake topper o da far spuntare su qualche piantina...


Al termine delle attività, mamme e bambini saranno invitati a scattarsi una foto ricordo, nell'angolo photo booth più fiorito di sempre!



Per dire insieme a tutte le mamme: Il fiore più bello sei tu!


martedì 17 aprile 2018

Una scatola per le feste

Alice ha compiuto un anno da poche settimane. Ma Alice vive a Matera, assieme alla sua mamma, mia carissima amica... come fare allora ad allestire per lei un compleanno a distanza?!?


Ecco allora scattare l'occasione giusta per mettermi alla prova e realizzare il mio primo party kit o meglio... la mia scatola per le feste!


Da tempo seguo creative capaci di impacchettare in un'unica scatola tutto ciò che serve ad uno splendido party... e ho voluto farlo anche io! Semplice? Non proprio!


Perché una volta scelto il tema - Alice adora Topolino! - bisogna non solo progettare e realizzare le decorazioni, tutte ovviamente leggere e semplici da spedire, ma renderle facilmente "gestibili" per chi le riceve.


Nella mia scatola per le feste i genitori di Alice hanno trovato banner in cartoncino, nastrini, cake topper e stecchi da inserire sui vassoi del buffet,  fili di pois colorati e girandole da assemblare, chiudendole con del semplice biadesivo.


Sono felice del risultato finale è spero che lo sia stata anche la piccola Alice. Io ora penso già ad altre scatole da preparare...

mercoledì 7 febbraio 2018

Di polletti e altre carnevalate

Eccoci! Anche quest'anno la nostra famiglia si è tuffata nelle feste di Carnevale senza riserve, tra coriandoli, stelle filanti e... travestimenti improbabili!

Per la Piccola ho ripreso un'idea di Martha Stewart vista qualche tempo fa: una splendida gallina piumata! Il progetto lo trovate sopra ed è effettivamente di facile realizzazione.


Quello che Martha non vi dirà è che la colla ti ustiona le dita mentre provi a infilare il cotone nella cresta di pannolenci...


... che la plastica dei guanti da cucina si rompe in tutte le direzioni, se tu provi a farci un taglio al centro per infilarci dentro una scarpina....


...e soprattutto che nessun bambino al mondo accetterebbe di avere delle piume così vicine alla sua bocca, col rischio di mangiarle/sputacchiarle/strapparsele di dosso!

Queste le ragioni che mi hanno spinta a rivedere i miei progetti, dopo milioni di piume perse per la casa e una bimba sull'orlo di una crisi di nervi.


Ho ricoperto una culotte con un boa di piume, realizzato il copricapo da gallinella e dei piccoli copri scarpa in panno; il poco tempo a disposizione e la risicata pazienza di mia figlia non mi ha permesso altro!


Ed eccola qui la nostra pollastrella, tutta concentrata a disfare rotoli di coriandoli colorati!



Il Piccolo ha invece richiesto un costume da Super Eroe, gentilmente prestatoci dal Nipotino. Un travestimento che non ha certo entusiasmato una mamma creativa come me... anche se mi ha divertito molto vederlo alle prese con gesti e manovre da eroe imbranato!




Ma i nostri festeggiamenti non sono di certo finiti! Per le varie feste e festicciole allestite abbiamo pensato ad altri costumi.

E se la festa è a tema "Fiabe", ecco allora spuntare fiori sulle teste delle amiche, Pignatte unicorno, case gigantesche per un'Alice piccina, lupi e cacciatori per la nostra Cappuccetto Rosso.


Progetto by Le Petit Rabbit



Ok, qui forse mi sono lasciata prendere la mano...

Felice Carnevale a tutti! 
Per altre foto e follie vi aspetto sui profili IG e FB


mercoledì 24 gennaio 2018

Di porcellini e manine sporche

I miei figli si sporcano. Usano spesso le mani al posto delle posate. Spiaccicano cose mollicce in giro, aspettando che si secchino e io li scopra dopo giorni. Trovano normale strusciare il loro nasino moccioloso sulla manica del mio vestito.
I miei figli sono Porcellini. E io lo trovo assolutamente normale. 


Sul tema de " I Tre Porcellini" ho allestito un compleanno speciale, quello dei gemellini nati a pochi mesi dalla mia Piccolina: figli speciali di amici specialissimi. 


Mentre le nonne allestivano un buffet degno della pancia del lupo, io ho realizzato un bunner con le parole più belle di questa fiaba: soffiò e sbuffò!


Sulla tovaglia a quadretti, le postazioni dedicate a ciascun porcellino: mucchi di paglia, cassette di legno, pile di mattoni 



Tutto intorno girandole colorate e figurine di cartone, utilizzate anche per il successivo spettacolo teatrale.




La torta, doppia per una coppia di gemelli, non poteva non essere a tema!


È stata una piacevole serata, tra zie cantastorie,  bambini entusiasti e porcellini... non solo piccini! 


lunedì 18 dicembre 2017

Di fiori e stelle di Natale

Sapevate che il fiore del finocchio è simbolo di forza? E che le stelle di Natale invitano ad essere sempre felici?


Io l'ho imparato anni fa, leggendo un libro meraviglioso, Il linguaggio segreto dei fiori di V.  Diffenbaugh; una storia intensa ed avvincente che parla di amore, crescita, famiglia...
Una storia che alla fine contiene un'interessante appendice: un elenco completo di piante e fiori, con accanto il loro significato nel linguaggio segreto dei fiori (potete scaricarlo gratuitamente qui)
Pensavo da tempo a come utilizzare queste preziose e romantiche note... ho deciso di farlo questo Natale, nei miei pacchetti regalo!


Ho scelto per ogni amico un fiore unico, con il suo relativo significato; l'ho ritagliato su carta e l'ho unito ad una tag scritta a mano. Infine, ho aggiunto una stella glitterata: perché che Natale è senza un po' di scintillio?!?





Se non vi va di ritagliare cartoncini, potreste anche stampare delle piccole cartoline botaniche e usarle come bigliettini d'auguri... io le trovo bellissime!


Con queste pacchetti, vi auguro Buone Feste...che siano liete e serene come una tazza di cioccolata in poltrona! Io scappo dai miei Piccoli Elfi, voi divertitevi!

AUGURI di CUORE