Visualizzazione post con etichetta Ghirlanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ghirlanda. Mostra tutti i post

martedì 17 aprile 2018

Una scatola per le feste

Alice ha compiuto un anno da poche settimane. Ma Alice vive a Matera, assieme alla sua mamma, mia carissima amica... come fare allora ad allestire per lei un compleanno a distanza?!?


Ecco allora scattare l'occasione giusta per mettermi alla prova e realizzare il mio primo party kit o meglio... la mia scatola per le feste!


Da tempo seguo creative capaci di impacchettare in un'unica scatola tutto ciò che serve ad uno splendido party... e ho voluto farlo anche io! Semplice? Non proprio!


Perché una volta scelto il tema - Alice adora Topolino! - bisogna non solo progettare e realizzare le decorazioni, tutte ovviamente leggere e semplici da spedire, ma renderle facilmente "gestibili" per chi le riceve.


Nella mia scatola per le feste i genitori di Alice hanno trovato banner in cartoncino, nastrini, cake topper e stecchi da inserire sui vassoi del buffet,  fili di pois colorati e girandole da assemblare, chiudendole con del semplice biadesivo.


Sono felice del risultato finale è spero che lo sia stata anche la piccola Alice. Io ora penso già ad altre scatole da preparare...

domenica 16 aprile 2017

La mia mini tavola di Pasqua

Ok, ammettiamolo: Natale è Natale.
C'è tutta una magia, un'attesa, un tripudio di lucine e decorazioni e carte scintillanti e pacchetti che... nessuna festa regge il confronto! 

Detto questo, confesso che ultimamente con la Pasqua sta nascendo qualcosa, un amore piccino che profuma di buono.


Sarà l'aria primaverile, i colori pastello, le praline colorate sui dolci della tradizione... insomma, anche quest'anno ho deciso di preparare qualche decorazioni pasquale. E la cosa mi è piaciuta un sacco!

Ho comprato delle belle carte colorate, le ho ritagliate a farne coniglietti grassocci, girandole e cake topper; li ho legati con nastrini alle mie posate più belle e ho apparecchiato una mini tavola, usando vecchi tovaglioli della mamma perfettamente rosati...




 
Questa piccola tavola mette subito il buon umore, non trovate?

Non mi resta che augurarvi una serena Pasqua, accanto alle persone che amate: che sia lieta e serena come un bel giorno di sole.

Auguri 


venerdì 24 febbraio 2017

Di girandole e cake topper

Di recente ho sviluppato una passione per i cake topper... che sembra inarrestabile! 

Io li adoro. Riescono a rendere speciale ogni torta, si prestano alle più diverse occasioni, sono colorati e facili da realizzare. 


Molti sono poi stampabili gratuitamente on line, altri necessitano di un pò di impegno da parte nostra!




Tra i miei preferiti ci sono queste piccole girandole colorate: belle ma semplicissime da fare. Sotto vi mostro come...



1. Scegliete una bella carta colorata e ricavatene tre quadrati.
(le dimensioni del quadrato determineranno la grandezza del cake topper)


2. Piegate i quadratini a fisarmonica.


3. Richiudete la fisarmonica in modo da piegare ciascun quadratino a metà.


4. Con un paio di forbici, tagliate l'estremità dei quadratini ripiegati, dandole una forma arrotondata.


5. Incollate la parte centrale di ciascun quadrato. 


6. Incollate tra di loro i tre quadratini
(ora dovrebbero avere l'aspetto di piccoli ventagli)


7. Inserite uno stuzzicadenti, fermandolo con un po' di colla vinilica. 


8. Decorate il centro della girandola con un piccolo cuore adesivo o un tondino di carta a contrasto.


I cake topper non vanno solo su dolci&torte. Io ad esempio li uso spesso anche per decorare pacchetti e piccoli doni.



Cosa ne dite? Provate a realizzare qualcuna di queste girandole e... spargetele un po' ovunque!

Baci

venerdì 2 dicembre 2016

Una ghirlanda per Natale

Qualche giorno fa sono stata all'inagurazione di una libreria per bambini, un posto magico in cui ogni bimbo (... e ogni adulto) dovrebbe perdersi per ore.
Volevo regalare qualcosa alla giovane neo-libraia e ho pensato a una piccola ghirlanda di Natale: un elemento decor leggero, adatto ad ogni ambiente! 
Qui vi mostro i passaggi per realizzarla.

Da una gruccia per abiti ho ricavato un anellino di metallo


Ho rivestito l'anello con due strisce di carta crespa, arrotolandola stretta intorno al cerchio


In alcuni punti ho fermato la carta con un pochino di colla


Ho ritagliato delle foglie da due cartoncini verdi, uno più chiaro e l'altro più scuro


Ho incollato prima le foglie scure, poi ho aggiunto alcune foglioline più chiare


Sono passata alla realizzazione dei fiori. 
Ho ritagliato dei dischi di cartoncino rosso, ho fatto un taglietto fino al centro in modo da poter sovrapporre leggermente le due parti del petalo e dargli profondità; ho fermato con un po' di colla


Ho poi sovrapposto i petali, disponendoli a raggiera gli uni sugli altri; bastano tre petali per fiori cosī piccoli


Al centro ho agginto un dischetto di carta glitterata oro e un ciuffetto di carta bianca


Ed eccola qui la mia ghirlandina di Natale! 

 
Oltre ai due fiori rossi, ho deciso all'ultimo momento di aggiungere anche due fiori del cotone: sembra sia il vero trend di questa stagione!
Per realizzarli, ho proceduto come per i fiori, creando tre piccoli petali marroni dal bordo frastagliato. Al centro ho incollato un batuffolo di cotone.
 
 
Per realizzare i fiori potete seguire anche questo video: i fiori sono diversi, il procedimento è identico! Qui invece trovate una ghirlanda in versione primaverile...
 
Provateci anche voi! Io adoro le ghirlande... stanno bene ovunque! Appese ad una porta, sul vostro albero di Natale o - in versione mini -come segnaposto per la tavola delle feste.
 
Buoni preparativi a tutti voi!

giovedì 3 novembre 2016

Di arcobaleni e pigiami

Qui si dorme davvero poco. Non solo per la Piccola (il che sarebbe pure naturale...) ma soprattutto per il Piccolo, che ogni notte ci delizia con la sua presenza nel lettone.
Lo so che è normale, me lo ripetono tutti. Come il fatto che si faccia la pipì addosso o monti capricci su isterie... è un Bambino. Piccolo. Che ha avuto una Sorellina. 
Però qualcuno può dirmi quando tutto questo finirà? E se ci sono metodi e strategie per velocizzare il processo?!?


Intanto la mia voglia di soffici e riposanti sedute notturne ha ispirato il tema per il compleanno della Nipotina: un coloratissimo Pigiama Party!
E visto che lei desiderava una festa colorata ed allegra come un arcobaleno, ci siamo inventate insieme una nuvoletta dormiglioni, morbida morbida, con una coda multicolors in testa.


Per l'allestimento ho preparato girandole di carta colorate e matite con nuvole e nastrini, per scacciare incubi e brutti sogni


Ad ogni bambino, munito del suo bel cuscino, sono stati forniti bottoni di ricambio... in pasta frolla! Si staccano sempre dalle federe, vero? 


La torta era un enorme lettone di pan di spagna e zucchero, che già preannunciava il grande, allegro disordine della festa.


Vi lascio con qualche foto rubata alla serata, spero vi piacciano!

La Festeggiata,  con coroncina arcobaleno, alle prese con l'allestimento 
Colori e caramelle
Latte e biscotti 
I giochi... immancabili!
I sacchi a pelo sistemati in salotto
Per cena, pizza e patatine
Candeline sulla torta
L'immancabile, divertentissima, guerra dei cuscini




sabato 16 luglio 2016

Summer night party: un compleanno speciale

Anche se con diverse settimane di ritardo, condivido qui le foto di una festa davvero speciale, organizzata per il trentesimo compleanno della mia amica Angela.



Chi mi segue su Instagram o Facebook sa che i preparativi sono stati lunghi e... coloratissimi! Ho seguito con Angela tutte le fasi della preparazione, curato ogni dettaglio, schizzato su un mini taccuino i set che volevo realizzare, cercato e amato la location... Poi sono passata all'azione!

Ho realizzato maxi fiori in cartoncino, rose di carta crespa, una pignatta con le sue iniziali e comprato tanti ma tanti pompon...  


Per realizzare le rose giganti, di certo la parte più bella dell'allestimento, ho seguito diversi tutorial pescati in rete. Il migliore a mio avviso lo trovate qui.

Fondamentale è stata la preparazione degli spazi: abbiamo organizzato questa festa all'aperto, a bordo piscina, colorando di ghirlande e lucine ogni albero o cespuglio.



(Ok, ci sono stati anche momenti di relax e un paio di tuffi...)



Fino a quando, armati di palloncini rosa e glitter oro, siamo partiti alla volta della festa...


Questo il set principale, usato per le foto con amici e parenti, nonché per il tavolo della torta


L'idea l'ho rubata da Pinterest... ma le mie rose non fanno un figurone?!?


Abbiamo poi creato angoli di relax per tutti gli invitati, con divanetti e tavolini sparsi nel prato...


 E un'area gioco per i bimbi, con scivoli, mini tavolini, palloncini e bolle di sapone. Credo che anche i piccoli invitati si siano divertiti un sacco!


In un angolo del giardino abbiamo sistemato una postazione gelato: a fine serata coppe per tutti, con frutta fresca e tanto cioccolato!


Quando è scesa la sera e gli invitati sono arrivati, è stato davvero bello vederli gironzolare a bordo piscina...


Ed eccoci qui, io e la mia festeggiata del Cuore! Non siamo bellissime in questa nuvola fiorita?
(ovviamente per lei anche una coroncina di fiori freschi...)


Questo il tavolo allestito per la torta... o per le torte, dovrei dire! Un tripudio di zucchero e glassa


Infine un'immagine col Maritino, tanto rara quanto speciale. Perché se anche lui si presta a un selfie  di fine serata, capite bene che magica atmosfera abbiamo vissuto quella sera...


Felici sere d'estate a tutti!
Divertitevi e abbracciatevi forte!