Visualizzazione post con etichetta illustrazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illustrazioni. Mostra tutti i post

lunedì 4 luglio 2016

Di quello che faccio, di quello che sono

Io sono un'insegnante. È questo il mio lavoro anche se, lo so, leggendo le sciocchezze che scrivo qui, pochi di voi mi affiderebbero l'istruzione dei propri figli...
Eppure vi assicuro che amo il mio lavoro e che da sempre considero i miei alunni il progetto creativo più bello.


Per questo fine anno ho deciso di salutare i colleghi e il mio preside in maniera originale. Ho chiesto al sempre più bravo Lorenzo Tomacelli di realizzare un'illustrazione speciale, capace di raccontare il nostro essere insegnati.


Lui ha disegnato una bellissima stampa, io l'ho accompagnata da un biglietto e da una confezione speciale. Spero sia piaciuta tanto quanto a me donarla.


E spero che sia riuscita a narrare ciò che ogni buon maestro fa.



venerdì 18 marzo 2016

Di bimbi, papà e linguaggi segreti

Il Papà è fuori per lavoro. Il Papà non torna a casa questa sera. Papà non c'è, gli telefoniamo se vuoi...
Mio figlio non dice nulla; non si lamenta, non piange, sembra non accorgersi affatto delle sue assenze. 


E poi succede che il Papà torna a casa. Basta poco, il girare della chiave nella toppa, i suoi passi per le scale, un fruscio di impermeabile, uno slittare di valigie...
Mio figlio improvvisamente si alza, fa un balzo,  esclama "Papà!", corre ad abbracciarlo.


Io non so come faccia a capirlo, a comprendere la differenza tra l'ora e il prima. Eppure quando arriva il suo Papà,  tutto cambia. 


Col Papà si fanno capriole e salti nell'aria. Col Papà si corre e si tirano calci al pallone. Col Papà si canta e si balla, si fanno acrobazie da circo. Ci si nasconde, si inventano storie,  si fanno correre cavalli di legno...


Mio figlio e suo padre hanno un linguaggio tutto loro, privato e segreto. Oggi si cercano più che mai, stabiliscono segrete alleanze, combinano piccoli pasticci. 


Io non credo che una famiglia perfetta esista. Sono certa che un bambino possa essere felice anche insieme ad una sola mamma, ad una nonna, ad una zia...
Eppure credo che la vita di mio figlio sarebbe stata ben diversa se non ci fosse stato il suo Papà. 
E che mio Marito sarebbe stato un uomo diverso senza il dono di questo incredibile amore.
Auguri Papà! 


(Per il Papà Papone, io e il Piccolino abbiamo preparato un pacchetto fatto a mano... che più fatto a mano non si può!  Dentro, un libro dolcissimo, osannato sul web ed ora amato anche da noi. Felice festa del papà a tutti!)


giovedì 28 maggio 2015

Giovani, carini... illustratori

Siamo stati ad un matrimonio bellissimo: tanta gente allegra, buon cibo e una dolcissima sposa a pois. 
Ma soprattutto tanti invitati giovani, carini, colorati... insomma una cosa tremenda, da farti venire mille complessi e farti sentire di botto brutta, vecchia, per di più figlio - dotata.




Per la coppia di neo sposi abbiamo scelto un regalo romantico, una stampa d'amore. 




L'autore è un giovane artista pugliese, innamorato dei colori e della favole antiche: Lorenzo Tomacelli.



Adoro Lorenzo. Credo che abbia un vero talento, quello di raccontare la realtà con  leggerezza e poesia. 




E apprezzo la sua capacità di essere un grande artista pur essendo giovane e straordinariamente educato. 


( ... perché mica è necessario che gli artisti debbano essere tutti matti, ribelli o maledettamente depressi... ) 

Per contattarlo, richiedere uno schizzo o semplicemente ammirare i suoi lavori, cliccate qui: un mondo colorato e allegro vi aspetta!

giovedì 8 gennaio 2015

Irene at my home

Il bello dei desideri è che a volte si avverano... specie poi se li metti in una bella lista dettagliata e hai un Maritino ben educato a questo tipo di letture!

Ecco allora che questo Natale una nuova amica ha bussato alla nostra porta. 



Si chiama Irene Renon ed è una bravissima illustratrice.

Io adoro i suoi lavori, li trovo speciali, avvolti da una luce dolce e colorata che coccola l'anima.


Per noi Irene ha realizzato un ritratto formato famiglia,  con il Papà Papone, il Piccolissimo e la sottoscritta.

Mi commuovo ogni volta a vederlo: penso alla cura con cui Irene l'ha realizzato e all'amore della mia Dolce Metà, capace di superare la sua riservatezza per farmi questa sorpresa speciale.


(perchè io me lo vedo, il Maritino tutto imbarazzato a scarbiarsi mail segrete e foto con Irene per portare a termine questa sorpresa...).

Il risultato è un'opera unica e dolcissima.



Nel pacco sotto il mio albero Irene ha voluto aggiungere anche alcune delle sue cartoline: volti di donne sognanti e baffuti Babbi Natale che hanno già trovato un posto sulle pareti della nostra casa.


Grazie Irene e benvenuta nella nostra casa!