Visualizzazione post con etichetta Desideri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Desideri. Mostra tutti i post

martedì 20 febbraio 2018

Un compleanno di stelle e nuovi eroi

Tante volte mio figlio mi stupisce... la sua mente bislacca fa partire strane idee che approdano sulla mia testa come razzi lunari! 
è successo anche per la festa del suo quarto compleanno quando, contro ogni previsione, mi ha detto: voglio un festa alla... Paolo Nespoli!  



Avete letto bene: il Piccolo è rimasto così impressionato dall'ultima missione spaziale dell'astronauta italiano, dall'idea che si possa davvero volare nel cielo fino a raggiungere la luna, da aver richiesto una festa ad hoc. E potevo io tirarmi indietro?!?




Così dopo inviti spaziali, mini razzi porta-caramelle e un'impresa fatta di colla e carta (vedi casco sotto), abbiamo organizzato una versione casalinga di questo party stellare.





Sul fondo, pianeti e stelle colorate


Per il piccolo Nespoli, razzi a propulsione e una maglia firmata NASA (by H&M) 


Non poteva di certo mancare un casco da astronauta e un buffet a tema...


... con torta, pianeti e topper rubati allo spazio!





Il Piccolo ci teneva poi che partecipassero anche dei simpatici alieni in carta... non si sa mai! Metti che si offendano...



Ed eccolo qui il festeggiato! Orgoglioso ed emozionato neppure fosse davvero in partenza per una missione spaziale!




Felice compleanno mio amato quattrenne! Che il futuro ti regali stelle e sogni grandiosi come questi...















lunedì 13 marzo 2017

Di vecchie letture e nuovi arrivi

Ogni volta che una mia amica mi dice di essere in attesa di un bimbo, io compro un libro... e magari realizzo anche un nuovo cake topper!

Questa volta si aspetta la nascita della piccola Alice: arriverà il prossimo mese ad incasinare la vita alla sua mamma e al suo papà, in una delle città più suggestive del nostro Paese, Matera.



Per lei ho creato una pecorella tutta rosa, allegra e felice sotto una pioggia di cuoricini confetto.




Per la sua mamma ho scelto invece un libro di Erri De Luca, "In nome della Madre", a mio avviso il più bel racconto sulla gravidanza.

De Luca ha una sensibilità speciale nel raccontare le emozioni più intime... qui ripercorre l'attesa di Miriam o Maria, la madre di Gesù.
Eppure ciò che si legge non è una storia di religioni o dogmi. Le sue parole non hanno nulla della rigidità biblica ma sposano alla perfezione l'infinita dolcezza e la sconfinata poesia di una vita che nasce, una semplice vita che si sboccia nel ventre di una mamma.



Un libro che è quindi un augurio a godere della gioia, della meraviglia e dello stupore di quest'attesa, veloce e lieve come una nuvola nel cielo.
"In ebraico esistono due emme, una normale che va in qualunque punto della parola e una che va solo in ultima casa.
Mirìam ha due emme, una d'esordio e una terminale.
Hanno due forme opposte.
La emme finale, mem sofit in ebraico, è chiusa da ogni lato.
Quella iniziale è gonfia e ha un'apertura verso il basso.
... é una emme incinta"
(dalla quarta di copertina di "In nome della Madre")

lunedì 21 novembre 2016

My second - special - wish list

Adoro da sempre il Natale: basta una lucina colorata, un decoro piccino o una canzone alla radio per riaccendere in me la magia di questa festa.
Eppure, passati i giorni di festa, smaltiti i pranzi e le cene in famiglia, mi ritrovo sempre con la strana sensazione di non aver sfruttato al meglio il mio tempo, di essermi persa qualcosa delle mille cose che avrei voluto fare a Natale...
Per questo ho deciso di mettere per iscritto una lista di desideri speciali, una lista che mi ricordi tutto ciò che desidero davvero accada in questi giorni di Natale.
Ecco quindi la mia seconda wish list, tutta rigorosamente pensata per essere condivisa con il mio Pupo.

Cosa mi va di fare questo Natale?

1) Giocare! Con gli stampabili gratuiti che si scaricano on line o con mini marionette da dito


scaricabili gratis su MrPrintable

marionette da dito by Tulimami sull'allegato decor di Casafacile di Novembre

2. Saltare in una pozzanghera o in un mucchio di foglie  
(...che le galoches le abbiamo comprate e mai indossate!)


3) Fare i pop corn in casa... e poi magari cucirli insieme per appenderli all'albero


4) Pescare dolci e sorprese dalle caselle del calendario dell'avvento

calendario dell'Avvento by Petit Pois Rose su burda style

5) Fare l'albero e prenderlo in braccio per mettere la stella sulla punta


6) Fare il presepe e nascondere Gesù Bambino sotto una mini copertina


7) Fare i biscotti a forma di omino, di stella, di renna ...


8) Bere una cioccolata calda


9) Vedere assieme un film di Natale. Tipo Willy Wonka o Mary Poppins


10) Portarlo in un posto speciale, per respirare sogni e magia

Il Magico Bosco di Selva Reale


E voi? che programmi avete per questo Natale? Si accettano suggerimenti e idee per rendere ancor più dolci questi giorni in famiglia!

Baci

mercoledì 16 novembre 2016

My Christmas wish list

Mentre la casa comincia   a vestirsi a festa e le temperature scendono, anche quest'anno io scrivo la mia personalissima wish list di Natale. Un elenco di regali da fare o da farsi fare: molti handmade, tutti ad alto tasso di creatività!


Partiamo dalla sezione bijoux. Indecise su cosa aggiungere al vostro abito della festa? Scegliete tra

  1. meravigliosi intrecci di fili che disegnano pesci leggeri. Le realizzano Le Matildine
  2. orecchini  - ma anche collane e bracciali - che nascondono piccole parole preziose, scelte con cura e incastonate dalle mani di Giulia di Gioie di Giulia
  3. deliziose Fridine, create da Carla e personalizzabili negli abiti e nei colori (anche se io adoro questa versione "storica", nata dallo studio dei veri abiti della Khalo... ). Le trovate sul blog di Craft Patisserie 


Per la casa ma anche per noi, per coccolarci un po', tre nomi e tre indirizzi speciali

  

  1. tazze e agende di Le Petit Rabbit: hanno una grafica meravigliosa e nascondono idee e progetti creativi
  2. le stampe di Marisa e della sua Bussola Creazioni. La collezione In(side) è un vero gioiello di poesia ed inchiostro
  3. I simpatici animali da parete de La Figurina: perché anche gli arredi possono essere soffici! 


Per il Pupo o la Pupa tante idee originali tra cui scegliere:

  1. un sacco nanna a forma di squalo, ma anche di balena e di orca. Si acquista su Rocket Baby
  2. una tutina speciale, munita di ali che invitano a dolci voli notturni (su The Family Nation)
  3. cappottini, mantelle e maglie uniche fatte a mano da Tamago Craft 

Per le serate di festa, quale look scegliere?!? Io non ho dubbi! Scelgo per tutta la famiglia i capi Emmevi loves... e attendo con gioia la mia gonna reversibile, già ordinata on line!




E per il Maritino a cui non sappiamo mai cosa regalare??? So di ripetermi, ma anche questa volta vi consiglio un giro nello shop di Tulimami: questa volta Anna ci propone delle bellissime spille da appuntare sulla giacca del nostro Lui. Perché a Natale un pizzico di dolcezza va su tutto...



Infine una proposta fuori dal coro. Un regalo diverso, che resta sempre il mio preferito... e se quest'anno ci regalassimo tutti un bel viaggio? Partire tutti insieme, magari a bordo di un caravan, con un piccolo bagaglio e un'enorme voglia di stupirsi, di meravigliarsi.

Lo fanno due fotografi giovani, talentuosi e innamorati: Giuli&Giordi immortalano i loro viaggi ricchi di magia, fatti in compagnia delle loro piccole. Immagini meravigliose che danno nuova vita ai nostri sogni giramondo.



Seguite le loro avventure anche su Instagram



Felici sogni di Natale a tutti! Ci vediamo tra qualche giorno con una seconda wish list, ancora più speciale...




domenica 30 ottobre 2016

Mini pipistrelli in barattolo

...ovvero come realizzare delle decorazioni all'ultimo minuto e con una Pupa in braccio. Perché alla fine anche noi ci siamo fatti trascinare dai preparativi per la festa di Halloween!
 
 
 
  • Prendete del cartoncino nero, disegnate e ritagliate dei piccoli pipistrelli (...ma vanno bene anche ragnetti, fantasmini, zucchette, ecc.).
  • Incollateli su dei barattoli con della semplice colla stick; non preoccupatevi se non si incolleranno perfettamente, basta giusto bloccarli un po'.
  • Passate la colla su tutta la superficie del barattolo, compresa la figura ritagliata
  • Coprite tutto con un foglio di carta velina bianca, facendola aderire perfettamente alla superficie in vetro

 
Infilate un lumino nel vasetto, accendetelo ed... è fatta! La vostra piccola decorazione è pronta! Se vi va, potete abbellirla con un filo di spago o un nastrino.

 
 
Potete ritagliare altre figure, ad esempio delle stelline, e realizzare le stesse decorazioni per la vostra casa a Natale.
 
 
Paurosissimo Halloween a Tutti!
Noi andiamo a spaventare i Nipotini...




giovedì 13 ottobre 2016

A proposito di giochi e di genere

A mio figlio piace cucinare. Questo non vuol dire che io abbia in casa un Cracco in miniatura ma che, semplicemente, al Piccolo piace impastare il Didò e farne gnocchi per noi, arrampicarsi sul suo sgabello e girare i miei impasti, rompere le uova con tanto di guscio... cose così, cose da bambini, che io ho sempre assecondato, pensando che fosse una semplice imitazione dei miei gesti.

Non sapevo di sbagliarmi. Non credevo esistessero davvero giochi di genere, per Lui e per Lei...


Il problema è nato difronte alla mia stupidissima idea di comprargli una cucina Ikea.
"No! Assolutamente! - mi hanno detto gli esperti pedagoghi della mia famiglia - Perché cucinare è un gioco per bambine, non per maschietti"

Così ho accantonato la cosa. Per un pò. Fino a quando ho scoperto che cucinare è il suo gioco preferito anche all'asilo. Che la mini cucina nella sua classe gli ha permesso di cominciare la sua avventura scolastica senza una lacrima, ma con la gioia di correre lì, ai fornelli, coi i suoi nuovi compagni.


Così gli ho costruito una cucina di cartone, seguendo il geniale tutorial di ZigZagMom.



Perché se è vero che mio figlio deve costruirsi una propria identità - che passa anche attraverso il genere - è anche vero che a mio figlio vorrei offrire tutte le possibilità, insegnargli che nella vita tutto può accadere.
Che il suo destino lo creerà da sé e magari lo porterà ad essere uno chef stellato o magari no.
Che mai dovrà fare le sue scelte in base alle opinioni altrui.
Che le sue passioni potrà sempre seguirle, dovunque lo condurranno.

{Per altri progetti con cartoni di riciclo, fate un salto sulla mia bacheca Pinterest!}