Visualizzazione post con etichetta babyoutfit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta babyoutfit. Mostra tutti i post

mercoledì 7 febbraio 2018

Di polletti e altre carnevalate

Eccoci! Anche quest'anno la nostra famiglia si è tuffata nelle feste di Carnevale senza riserve, tra coriandoli, stelle filanti e... travestimenti improbabili!

Per la Piccola ho ripreso un'idea di Martha Stewart vista qualche tempo fa: una splendida gallina piumata! Il progetto lo trovate sopra ed è effettivamente di facile realizzazione.


Quello che Martha non vi dirà è che la colla ti ustiona le dita mentre provi a infilare il cotone nella cresta di pannolenci...


... che la plastica dei guanti da cucina si rompe in tutte le direzioni, se tu provi a farci un taglio al centro per infilarci dentro una scarpina....


...e soprattutto che nessun bambino al mondo accetterebbe di avere delle piume così vicine alla sua bocca, col rischio di mangiarle/sputacchiarle/strapparsele di dosso!

Queste le ragioni che mi hanno spinta a rivedere i miei progetti, dopo milioni di piume perse per la casa e una bimba sull'orlo di una crisi di nervi.


Ho ricoperto una culotte con un boa di piume, realizzato il copricapo da gallinella e dei piccoli copri scarpa in panno; il poco tempo a disposizione e la risicata pazienza di mia figlia non mi ha permesso altro!


Ed eccola qui la nostra pollastrella, tutta concentrata a disfare rotoli di coriandoli colorati!



Il Piccolo ha invece richiesto un costume da Super Eroe, gentilmente prestatoci dal Nipotino. Un travestimento che non ha certo entusiasmato una mamma creativa come me... anche se mi ha divertito molto vederlo alle prese con gesti e manovre da eroe imbranato!




Ma i nostri festeggiamenti non sono di certo finiti! Per le varie feste e festicciole allestite abbiamo pensato ad altri costumi.

E se la festa è a tema "Fiabe", ecco allora spuntare fiori sulle teste delle amiche, Pignatte unicorno, case gigantesche per un'Alice piccina, lupi e cacciatori per la nostra Cappuccetto Rosso.


Progetto by Le Petit Rabbit



Ok, qui forse mi sono lasciata prendere la mano...

Felice Carnevale a tutti! 
Per altre foto e follie vi aspetto sui profili IG e FB


martedì 4 aprile 2017

Quella testa matta.. di mia figlia!

La primavera è arrivata e per noi qui significa... cambio armadi!
Che sì, lo so, non è proprio una figata... Ma se hai una casa piccina come la nostra e due soli armadi, significa anche 'far spazio', dar via ciò che non ti serve e correre a comprare cosine nuove.

Così lo scorso sabato abbiamo fatto un primo giro di shopping per i piccoli. Abbiamo comprato pochi pezzi, pratici e leggeri: maglie, leggins e felpe.


Ai cappellini della Piccola però ci ho pensato io, riciclando una mia vecchia maglia a strisce.
Ci tenevo un sacco, sia perché il primo cappellino del Piccolo l'ho cucito io, sia perché mi andava tanto di ritirar fuori la macchina da cucire.. ho un sacco di progetti che mi frullano per la testa!
Per l'occasione ho anche provveduto a personalizzare la mia Brother, usando gli adesivi motivazionali di MrWonderful.



Questi cappellini sono speciali: gli ho fatti con la stoffa di una maglietta che ha accompagnato entrambe le mie gravidanze e che proprio non riuscivo a buttar via.

Le istruzioni per realizzare il primo cappellino sono sempre le stesse e le trovate qui; per la Piccola ho solo aggiunto una manciata di termo adesivi e... voilà! Il gioco è fatto.

Per il secondo modello, quello con le orecchie, disegnate un modello come quello riportato sotto, calcolando la circonferenza cranica del Pupo e dividendo a metà. Poi cucite prima i punti 1 e 2 tra di loro, quindi i bordi laterali. Risvoltate l'orlo e fermate con qualche punto a mano.


La povera Piccola si è prestata a farmi da modella, prima con aria sospetta, poi assolutamente divertita dai miei scatti e dalle capriole sul lettone.







Buon inizio primavera a tutti! E tenete al caldo testa e gola!

* felpa, camicina e jeans Zara, vestito a pois H&M

mercoledì 7 settembre 2016

Mini shopping a Lecce

Causa 'panza crescente', quest'anno le nostre vacanze sono state delle mini vacanze. Non potendo affrontare lunghi viaggi e calure eccessive, io e il Maritino abbiamo scelto di trascorrere pochi - ma ottimi - giorni all'insegna del relax. 
Dopo un breve soggiorno viennese*, a fine Agosto siamo partiti per Lecce.

Lecce è sicuramente tra i miei luoghi del cuore. Qui ho vissuto i miei anni universitari, qui mi sono innamorata all'ombra della calda pietra di burro,  qui ho incontrato amiche uniche e meravigliose.

Ci mancavo da troppo tempo e mi sono emozionata a rivederla così bella e assolata.

Certo, ora che sono mamma i miei giri sono cambiati. Ecco allora il perché di questo post: vorrei portarvi a spasso per Lecce e mostrarvi i miei luoghi preferiti, a misura di bimbo. Vi va di seguirmi?!?


Cominciate di buon mattino, con una passeggiata per il centro storico; i bimbi non si annoieranno, rapiti dagli enormi dragoni sulle facciate delle chiese o dagli spazi sconfinati di piazza Duomo e di piazza Sant'Oronzo.




Sbirciate nelle botteghe della cartapesta, mangiucchiate un rustico al volo, poi infilatevi in una meravigliosa libreria per bambini


Liberrima Kids è un luogo magico. Chiusa in un cortiletto, ospita un'incredibile raccolta di giochi, libri e meraviglie per bambini. Non potrete uscir di qui senza aver comprato qualcosa!

Liberrima Kids è in Corte dei Cicala, 1




Poco più avanti sulla stessa via, c'è un altro luogo speciale, Divergo

Divergo è in via VittorioEmanuele II, 36

Divergo è un laboratorio creativo unico: nasce dall'idea di coinvolgere ragazzi con diverse abilità in una produzione handmade ricca e davvero bella. 


Qui ho comprato le bomboniere per il battesimo del Nipotino e tanti altri doni per gli amici più cari... perché gli oggetti qui prodotti vi rubano il cuore!

In un vicoletto laterale di piazza Duomo ho poi scoperto un negozio nuovo e carinissimo, Pipi&Pupu.

Pipi&Pupu è in via Arcivescovo Petronelli,  12

Tra i prodotti in esposizione c'erano anche delle bellissime felpe con animali morbidosi: come resistere?!?


Ecco i miei acquisti per il Piccolo e la Piccola in arrivo. 

Infine vi lascio un indirizzo per la cena: Cinema burger bar. È un pub delizioso, con vista Santa Croce, in cui mangiare carne di qualità  (...ma anche aragoste, se vi va!) seduti a delle vere poltroncine da cinema.

'Cinema' è in piazzetta Riccardi, 6

Spero che questo mini tour vi sia piaciuto e vi offra un'occasione in più per visitare la nostra splendida regione salentina.


*Se poi siete curiosi di sapere cosa abbiamo combinato a Vienna, fate un salto su The Family Company. Valentina ha da poco pubblicato il nostro racconto di viaggio... e io ne sono orgogliosa!



venerdì 27 maggio 2016

Nell'armadio di mio figlio

L'estate è arrivata. O forse no. Ma non importa, noi intanto ci prepariamo per bene,  facendo scorta di magliette per mettere in mostra braccine cicciotte...


Chi pensa che avere un figlio maschio freni le tentazioni di una mamma shopper, si sbaglia! Esistono migliaia di scelte meravigliose per ogni tipo di outfit...



Noi quest'anno abbiamo preso di tutto in pò: magliette per le uscite con la mamma ma anche col papà,  supereroi in pausa (pigri come piacciono a noi), dinosauri spaventosi per i giorni No, ma anche qualcosa con i suoi personaggi preferiti (è così carino vederlo sorridere nel riconoscerli  allo specchio...)






Tra le nostre aziende del cuore Zara, H&M ed Oviesse, quest'ultima preferita per l'intimo e i completini da nanna.


Ah! C'è poi una recente scoperta on line: BoBoChoses. Propone fantastici abbinamenti Mamma&Pupo... Al momento dell'acquisto la mia taglia mancava ma io non ho resistito alla tentazione di comprare frutta colorata per lui!


Infine una domanda per voi tutte: leggins si o leggins no? Io li trovo estremamente comodi, pratici e di certo più stilosi di un paio di pantaloni in felpa... Eppure qualche dubbio mi viene sentendo la signora per la strada che ancora mi fa: "Carini i pantaloni di sua figlia!"


Continuo ad essere una mamma degenere?!?