Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

lunedì 18 dicembre 2017

Di fiori e stelle di Natale

Sapevate che il fiore del finocchio è simbolo di forza? E che le stelle di Natale invitano ad essere sempre felici?


Io l'ho imparato anni fa, leggendo un libro meraviglioso, Il linguaggio segreto dei fiori di V.  Diffenbaugh; una storia intensa ed avvincente che parla di amore, crescita, famiglia...
Una storia che alla fine contiene un'interessante appendice: un elenco completo di piante e fiori, con accanto il loro significato nel linguaggio segreto dei fiori (potete scaricarlo gratuitamente qui)
Pensavo da tempo a come utilizzare queste preziose e romantiche note... ho deciso di farlo questo Natale, nei miei pacchetti regalo!


Ho scelto per ogni amico un fiore unico, con il suo relativo significato; l'ho ritagliato su carta e l'ho unito ad una tag scritta a mano. Infine, ho aggiunto una stella glitterata: perché che Natale è senza un po' di scintillio?!?





Se non vi va di ritagliare cartoncini, potreste anche stampare delle piccole cartoline botaniche e usarle come bigliettini d'auguri... io le trovo bellissime!


Con queste pacchetti, vi auguro Buone Feste...che siano liete e serene come una tazza di cioccolata in poltrona! Io scappo dai miei Piccoli Elfi, voi divertitevi!

AUGURI di CUORE


venerdì 23 dicembre 2016

Un minuscolo pacchetto di Natale

Come siete messi quest'anno con i regali di Natale? Avete già impacchettato tutto? O vi siete persi come me tra pile di carta da pacco e decori glitterati???
Sì, perché nonostante compri materiale creativo tutto l'anno, io aspetto sempre gli ultimi secondi per impacchettare i miei doni.
Come fare poi se il regalo è piccino picciò? Annegerebbe in una scatola, risulterebbe troppo misero avvolto nella carta...
Se siete alle prese con regali minuscoli - che sia uno di quei ciondolini tanto in voga oggi o anche di un semplice biscotto - qui i passaggi per realizzare una confezione carina in poche mosse.

{Ho scelto di impacchettare una piccola creazione di Le Gioie di Giulia, un minuscolo dono che mi sono fatta questo Natale... }


Ricavate da un foglio di carta da imballaggio questa forma: in pratica dovete disegnare un quadrato e poi riportarlo sui quattro lati, smussando due facce in modo da avere due punte


Fermate due estremità con del washi tape, magari a tema natalizio


Chiudete le altre due facce, quelle con le punte e fermarele con diversi giri di spago in lino


Ora decorate il vostro pacchetto, scegliendo tra infine possibilità: timbrini, campanelle, fiocchetti e tag di forme diverse. 


Queste sono solo alcune delle possibilità che avete, mescolando gli stessi elementi.
Ah! Aggiungete sempre un cartoncino col nome della persona che riceverà il dono; potete scriverlo a mano o con dei timbri, vi assicuro che lo renderà ancora più speciale! 

Felice Natale a tutti!



venerdì 2 dicembre 2016

Una ghirlanda per Natale

Qualche giorno fa sono stata all'inagurazione di una libreria per bambini, un posto magico in cui ogni bimbo (... e ogni adulto) dovrebbe perdersi per ore.
Volevo regalare qualcosa alla giovane neo-libraia e ho pensato a una piccola ghirlanda di Natale: un elemento decor leggero, adatto ad ogni ambiente! 
Qui vi mostro i passaggi per realizzarla.

Da una gruccia per abiti ho ricavato un anellino di metallo


Ho rivestito l'anello con due strisce di carta crespa, arrotolandola stretta intorno al cerchio


In alcuni punti ho fermato la carta con un pochino di colla


Ho ritagliato delle foglie da due cartoncini verdi, uno più chiaro e l'altro più scuro


Ho incollato prima le foglie scure, poi ho aggiunto alcune foglioline più chiare


Sono passata alla realizzazione dei fiori. 
Ho ritagliato dei dischi di cartoncino rosso, ho fatto un taglietto fino al centro in modo da poter sovrapporre leggermente le due parti del petalo e dargli profondità; ho fermato con un po' di colla


Ho poi sovrapposto i petali, disponendoli a raggiera gli uni sugli altri; bastano tre petali per fiori cosī piccoli


Al centro ho agginto un dischetto di carta glitterata oro e un ciuffetto di carta bianca


Ed eccola qui la mia ghirlandina di Natale! 

 
Oltre ai due fiori rossi, ho deciso all'ultimo momento di aggiungere anche due fiori del cotone: sembra sia il vero trend di questa stagione!
Per realizzarli, ho proceduto come per i fiori, creando tre piccoli petali marroni dal bordo frastagliato. Al centro ho incollato un batuffolo di cotone.
 
 
Per realizzare i fiori potete seguire anche questo video: i fiori sono diversi, il procedimento è identico! Qui invece trovate una ghirlanda in versione primaverile...
 
Provateci anche voi! Io adoro le ghirlande... stanno bene ovunque! Appese ad una porta, sul vostro albero di Natale o - in versione mini -come segnaposto per la tavola delle feste.
 
Buoni preparativi a tutti voi!

lunedì 21 novembre 2016

My second - special - wish list

Adoro da sempre il Natale: basta una lucina colorata, un decoro piccino o una canzone alla radio per riaccendere in me la magia di questa festa.
Eppure, passati i giorni di festa, smaltiti i pranzi e le cene in famiglia, mi ritrovo sempre con la strana sensazione di non aver sfruttato al meglio il mio tempo, di essermi persa qualcosa delle mille cose che avrei voluto fare a Natale...
Per questo ho deciso di mettere per iscritto una lista di desideri speciali, una lista che mi ricordi tutto ciò che desidero davvero accada in questi giorni di Natale.
Ecco quindi la mia seconda wish list, tutta rigorosamente pensata per essere condivisa con il mio Pupo.

Cosa mi va di fare questo Natale?

1) Giocare! Con gli stampabili gratuiti che si scaricano on line o con mini marionette da dito


scaricabili gratis su MrPrintable

marionette da dito by Tulimami sull'allegato decor di Casafacile di Novembre

2. Saltare in una pozzanghera o in un mucchio di foglie  
(...che le galoches le abbiamo comprate e mai indossate!)


3) Fare i pop corn in casa... e poi magari cucirli insieme per appenderli all'albero


4) Pescare dolci e sorprese dalle caselle del calendario dell'avvento

calendario dell'Avvento by Petit Pois Rose su burda style

5) Fare l'albero e prenderlo in braccio per mettere la stella sulla punta


6) Fare il presepe e nascondere Gesù Bambino sotto una mini copertina


7) Fare i biscotti a forma di omino, di stella, di renna ...


8) Bere una cioccolata calda


9) Vedere assieme un film di Natale. Tipo Willy Wonka o Mary Poppins


10) Portarlo in un posto speciale, per respirare sogni e magia

Il Magico Bosco di Selva Reale


E voi? che programmi avete per questo Natale? Si accettano suggerimenti e idee per rendere ancor più dolci questi giorni in famiglia!

Baci

mercoledì 16 novembre 2016

My Christmas wish list

Mentre la casa comincia   a vestirsi a festa e le temperature scendono, anche quest'anno io scrivo la mia personalissima wish list di Natale. Un elenco di regali da fare o da farsi fare: molti handmade, tutti ad alto tasso di creatività!


Partiamo dalla sezione bijoux. Indecise su cosa aggiungere al vostro abito della festa? Scegliete tra

  1. meravigliosi intrecci di fili che disegnano pesci leggeri. Le realizzano Le Matildine
  2. orecchini  - ma anche collane e bracciali - che nascondono piccole parole preziose, scelte con cura e incastonate dalle mani di Giulia di Gioie di Giulia
  3. deliziose Fridine, create da Carla e personalizzabili negli abiti e nei colori (anche se io adoro questa versione "storica", nata dallo studio dei veri abiti della Khalo... ). Le trovate sul blog di Craft Patisserie 


Per la casa ma anche per noi, per coccolarci un po', tre nomi e tre indirizzi speciali

  

  1. tazze e agende di Le Petit Rabbit: hanno una grafica meravigliosa e nascondono idee e progetti creativi
  2. le stampe di Marisa e della sua Bussola Creazioni. La collezione In(side) è un vero gioiello di poesia ed inchiostro
  3. I simpatici animali da parete de La Figurina: perché anche gli arredi possono essere soffici! 


Per il Pupo o la Pupa tante idee originali tra cui scegliere:

  1. un sacco nanna a forma di squalo, ma anche di balena e di orca. Si acquista su Rocket Baby
  2. una tutina speciale, munita di ali che invitano a dolci voli notturni (su The Family Nation)
  3. cappottini, mantelle e maglie uniche fatte a mano da Tamago Craft 

Per le serate di festa, quale look scegliere?!? Io non ho dubbi! Scelgo per tutta la famiglia i capi Emmevi loves... e attendo con gioia la mia gonna reversibile, già ordinata on line!




E per il Maritino a cui non sappiamo mai cosa regalare??? So di ripetermi, ma anche questa volta vi consiglio un giro nello shop di Tulimami: questa volta Anna ci propone delle bellissime spille da appuntare sulla giacca del nostro Lui. Perché a Natale un pizzico di dolcezza va su tutto...



Infine una proposta fuori dal coro. Un regalo diverso, che resta sempre il mio preferito... e se quest'anno ci regalassimo tutti un bel viaggio? Partire tutti insieme, magari a bordo di un caravan, con un piccolo bagaglio e un'enorme voglia di stupirsi, di meravigliarsi.

Lo fanno due fotografi giovani, talentuosi e innamorati: Giuli&Giordi immortalano i loro viaggi ricchi di magia, fatti in compagnia delle loro piccole. Immagini meravigliose che danno nuova vita ai nostri sogni giramondo.



Seguite le loro avventure anche su Instagram



Felici sogni di Natale a tutti! Ci vediamo tra qualche giorno con una seconda wish list, ancora più speciale...




martedì 12 gennaio 2016

Passione origami

Di solito a Capodanno si sta da me. Ognuno porta qualcosa, io decoro la tavola, il marito borbotta e parte la cena più chiassosa e allegra dell'anno.
Quest'anno però c'è stata la gastroenterite. E poi il Maritino bloccato. E poi... e poi tante e tante di quelle sfighe che a raccontarle uno non ci crederebbe! 
Così alla fine ho accettato di buon grado l'invito di mia sorella a passare la serata da lei, circondata dai soliti amici. Ma non ho potuto rinunciare a qualche decoro e a piccole sorprese per gli ospiti.
Con mia sorella abbiamo gettato sul tavolo un groviglio di lucine natalizie, barattoli di neve finta, biscotti e dolcezze di ogni tipo. Io poi ho realizzato come segnaposto dei piccoli cuori origami, con dentro un augurio per il nuovo anno.


Abbiamo scelto verbi diversi, desideri e propositi che potessero trasformarsi in azioni concrete, in voglia di fare.


Il mio cuore nascondeva un invito a partire, un augurio a percorrere strade nuove e diverse... un bellissimo proposito per questo nuovo anno.

Vi lascio le istruzioni per realizzare il mio cuore origami. Io ho usato una carta Tiger, apposita per gli origami ma penso si possa scegliere qualsiasi foglio vi piaccia, purché di formato quadrato. 
Penso sia un biglietto carino da fare: lo si puó usare come segnaposto o chiudi pacco, invito o semplice pensiero d'amore.











E domani vi mostro come trasformarlo in una goccia di gentilezza...