Visualizzazione post con etichetta Pacchetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pacchetto. Mostra tutti i post

lunedì 18 dicembre 2017

Di fiori e stelle di Natale

Sapevate che il fiore del finocchio è simbolo di forza? E che le stelle di Natale invitano ad essere sempre felici?


Io l'ho imparato anni fa, leggendo un libro meraviglioso, Il linguaggio segreto dei fiori di V.  Diffenbaugh; una storia intensa ed avvincente che parla di amore, crescita, famiglia...
Una storia che alla fine contiene un'interessante appendice: un elenco completo di piante e fiori, con accanto il loro significato nel linguaggio segreto dei fiori (potete scaricarlo gratuitamente qui)
Pensavo da tempo a come utilizzare queste preziose e romantiche note... ho deciso di farlo questo Natale, nei miei pacchetti regalo!


Ho scelto per ogni amico un fiore unico, con il suo relativo significato; l'ho ritagliato su carta e l'ho unito ad una tag scritta a mano. Infine, ho aggiunto una stella glitterata: perché che Natale è senza un po' di scintillio?!?





Se non vi va di ritagliare cartoncini, potreste anche stampare delle piccole cartoline botaniche e usarle come bigliettini d'auguri... io le trovo bellissime!


Con queste pacchetti, vi auguro Buone Feste...che siano liete e serene come una tazza di cioccolata in poltrona! Io scappo dai miei Piccoli Elfi, voi divertitevi!

AUGURI di CUORE


venerdì 24 febbraio 2017

Di girandole e cake topper

Di recente ho sviluppato una passione per i cake topper... che sembra inarrestabile! 

Io li adoro. Riescono a rendere speciale ogni torta, si prestano alle più diverse occasioni, sono colorati e facili da realizzare. 


Molti sono poi stampabili gratuitamente on line, altri necessitano di un pò di impegno da parte nostra!




Tra i miei preferiti ci sono queste piccole girandole colorate: belle ma semplicissime da fare. Sotto vi mostro come...



1. Scegliete una bella carta colorata e ricavatene tre quadrati.
(le dimensioni del quadrato determineranno la grandezza del cake topper)


2. Piegate i quadratini a fisarmonica.


3. Richiudete la fisarmonica in modo da piegare ciascun quadratino a metà.


4. Con un paio di forbici, tagliate l'estremità dei quadratini ripiegati, dandole una forma arrotondata.


5. Incollate la parte centrale di ciascun quadrato. 


6. Incollate tra di loro i tre quadratini
(ora dovrebbero avere l'aspetto di piccoli ventagli)


7. Inserite uno stuzzicadenti, fermandolo con un po' di colla vinilica. 


8. Decorate il centro della girandola con un piccolo cuore adesivo o un tondino di carta a contrasto.


I cake topper non vanno solo su dolci&torte. Io ad esempio li uso spesso anche per decorare pacchetti e piccoli doni.



Cosa ne dite? Provate a realizzare qualcuna di queste girandole e... spargetele un po' ovunque!

Baci

venerdì 23 dicembre 2016

Un minuscolo pacchetto di Natale

Come siete messi quest'anno con i regali di Natale? Avete già impacchettato tutto? O vi siete persi come me tra pile di carta da pacco e decori glitterati???
Sì, perché nonostante compri materiale creativo tutto l'anno, io aspetto sempre gli ultimi secondi per impacchettare i miei doni.
Come fare poi se il regalo è piccino picciò? Annegerebbe in una scatola, risulterebbe troppo misero avvolto nella carta...
Se siete alle prese con regali minuscoli - che sia uno di quei ciondolini tanto in voga oggi o anche di un semplice biscotto - qui i passaggi per realizzare una confezione carina in poche mosse.

{Ho scelto di impacchettare una piccola creazione di Le Gioie di Giulia, un minuscolo dono che mi sono fatta questo Natale... }


Ricavate da un foglio di carta da imballaggio questa forma: in pratica dovete disegnare un quadrato e poi riportarlo sui quattro lati, smussando due facce in modo da avere due punte


Fermate due estremità con del washi tape, magari a tema natalizio


Chiudete le altre due facce, quelle con le punte e fermarele con diversi giri di spago in lino


Ora decorate il vostro pacchetto, scegliendo tra infine possibilità: timbrini, campanelle, fiocchetti e tag di forme diverse. 


Queste sono solo alcune delle possibilità che avete, mescolando gli stessi elementi.
Ah! Aggiungete sempre un cartoncino col nome della persona che riceverà il dono; potete scriverlo a mano o con dei timbri, vi assicuro che lo renderà ancora più speciale! 

Felice Natale a tutti!



venerdì 1 luglio 2016

My second giveaway: due anni da blogger

Eccomi qui, come promesso. Chi mi segue su Instagram o su Facebook già lo sa, avevo una piccola sorpresa in serbo per voi...

Per festeggiare il mio secondo compleanno da blogger, ho deciso di organizzare anche quest'anno un piccolo giveaway.



In palio, una piccola decorazione realizzata da me per voi: avrà il profumo del mare e di questa estate carica di novità! 
L'estrazione avverrà tra un mese esatto, per partecipare basta seguire alcune semplicissime regole:

1) Lasciare un commento qui o sulle mie pagine Instagram e Facebook

2) Repostare, se vi va, la foto sopra o il link a questa pagina, usando l'hastag #bloggerdadueanni

3) Invitate due o più amici a partecipare: più siamo, più la festa sarà bella!


 

Tutto chiaro? Bene, aspetto i vostri commenti! Io svelerò pian piano un pezzetto del premio in palio, augurandomi che vi piaccia...

 

Baci baci e buona estate! 

venerdì 6 maggio 2016

Less is more! (...perché noi mamme siamo semplici)

Se le donne sono complicate, le mamme sono semplici. Siamo così indaffarate a far quadrare tutto che l'unica vera fede in cui crediamo è quella della Semplificazione. 
Per questo, visto il poco tempo a disposizione, ho deciso di puntare su qualcosa di davvero semplice per la festa della mamma... perché anche alla mia, di mamma, spetta un dolce pensiero!


E cosa c'è di più dolce di un biscotto?!? 

Ho preparato in quindici minuti -giuro!- questi biscotti cicciosi, poi ho deciso di confezionarne un paio come dono per la mia mamma.




La confezione è davvero facile da preparare: un bel foglio di carta decorata, tagliata secondo il modello sopra (considerate un quadrato di 8 cm come base), washi tape colorati e una bella etichetta.


Io ho usato quella scaricabile dal sito TROPPOTOGO che per l'occasione ha avviato anche un bellissimo contest (qui tutte le info); potete stamparla nella variante che preferite, in rosa o azzurro, per poi creare la vostra Queen Mom Box.



Ah! Ovviamente i biscotti potete pure comprarli belli e fatti,  giusto per semplificare ancor di più le cose. .. oppure copiate questa ricetta dalla pagina Instagram della dolcissima Maria Sole.


Baci e dolcezze a tutti! 

venerdì 18 marzo 2016

Di bimbi, papà e linguaggi segreti

Il Papà è fuori per lavoro. Il Papà non torna a casa questa sera. Papà non c'è, gli telefoniamo se vuoi...
Mio figlio non dice nulla; non si lamenta, non piange, sembra non accorgersi affatto delle sue assenze. 


E poi succede che il Papà torna a casa. Basta poco, il girare della chiave nella toppa, i suoi passi per le scale, un fruscio di impermeabile, uno slittare di valigie...
Mio figlio improvvisamente si alza, fa un balzo,  esclama "Papà!", corre ad abbracciarlo.


Io non so come faccia a capirlo, a comprendere la differenza tra l'ora e il prima. Eppure quando arriva il suo Papà,  tutto cambia. 


Col Papà si fanno capriole e salti nell'aria. Col Papà si corre e si tirano calci al pallone. Col Papà si canta e si balla, si fanno acrobazie da circo. Ci si nasconde, si inventano storie,  si fanno correre cavalli di legno...


Mio figlio e suo padre hanno un linguaggio tutto loro, privato e segreto. Oggi si cercano più che mai, stabiliscono segrete alleanze, combinano piccoli pasticci. 


Io non credo che una famiglia perfetta esista. Sono certa che un bambino possa essere felice anche insieme ad una sola mamma, ad una nonna, ad una zia...
Eppure credo che la vita di mio figlio sarebbe stata ben diversa se non ci fosse stato il suo Papà. 
E che mio Marito sarebbe stato un uomo diverso senza il dono di questo incredibile amore.
Auguri Papà! 


(Per il Papà Papone, io e il Piccolino abbiamo preparato un pacchetto fatto a mano... che più fatto a mano non si può!  Dentro, un libro dolcissimo, osannato sul web ed ora amato anche da noi. Felice festa del papà a tutti!)


lunedì 21 dicembre 2015

E ora... impacchettiamo!

Mentre comincia a salire l'ansia vera da ultimi giorni prima del Natale,  ho deciso di cominciare a impacchettato qualche regalo.

Ho trovato on line una soluzione rapida ed economica che mi permetterà di risolvere un problema tipico dei regali natalizi, quelli soprattutto senza forma e con strane protuberanze: come cavolo li confeziono?!? Con una bustina in carta! Semplice, adatta anche alle più imbranate, con la possibilità di mille e mille personalizzazioni.


Ecco quindi come fare: 
(io vi mostro come ho impacchettato lo strofinaccio carciofo dello scorso post)


Procuratevi della carta regalo e tagliatela in modo da ottenere un foglio rettangolare. 

1) Piegate il foglio a metà, non sovrapponendo del tutto le due parti ma lasciando un bordino lungo un lato.

2) Piegate il bordino verso l'interno e passateci su una dose abbondante di colla.

3) Incollate la metà del foglio lungo il bordino, in modo che le due parti risultino ora combaciare perfettamente sul lato lungo.

4) Fate una piega a cinque, sei centimetri sul lato corto della busta; non premete tanto, questa piega vi servirà solo da guida per il passo successivo.

5) Aprite un lembo della busta fino ad arrivare alla piega fatta, creando un triangolo sul lato inferiore. 


Fate la stessa cosa sull'altro lato della parte inferiore.


A questo punto non vi resta che piegare i lembi così ottenuti e incollali gli uni sugli altri  (6,7)

8) Infilate una mano nel sacchetto e apritelo pian piano, in modo da ottenere uno spessore sulla base.

9) Infilate nella busta i vostri doni, tagliando la parte superiore del sacchetto lì dove risultasse eccessivamente lungo (10)

Piegate e chiudete con colla, nastro adesivo o un punto di spillatrice. Quindi tirate fuori nastrini, adesivi, campanelli e washi tape per decorare il vostro sacchetto nella maniera che preferite...


Questo è il mio risultato - mi sono mantenuta sul semplice - il vostro? Se vi va di provare, condividete con me i vostri sacchetti. Vi aspetto sulla mia pagina Fb e Instagram {#pacchettidamammeanatale}. E domani vi mostro un'alternativa per bambini...

Baci baci 


domenica 2 agosto 2015

Ricamo di cuore: impacchettiamo!

Sapete gia quando io vada matta per pacchi e pacchetti. Ho un assortimento di carte regali che neppure Babbo Natale, eppure ad ogni nuovo regalo mi faccio tentare da soluzioni nuove, spesso a budget ridotto (lo so, 'sta storia mi porterà dritto dritto al divorzio...)

Finito di realizzare il regalo per la mia amica Angela (lo trovate qui), ho subito pensato a come mi sarebbe piaciuto presentarlo; volevo una confezione semplice ma d'effetto, che in qualche modo anticipasse la natura del mio dono o destasse un pò di curiosità...

Ecco allora cosa ho fatto:


Mi sono procurata dei fogli di carta da giornale. Ho scelto quella rosa per il primo incarto, poi ne ho aggiunto un secondo (a me i pacchetti piacciono cicciosi...)


Ho preso forbici, nastro adesivo in carta, un filo di lana rossa e un bel ago grosso...


Sul davanti del mio foglio di giornale - quello da usare per il secondo strato del pacchetto - ho segnato lo schema di un disegno a punto croce, il più semplice che ci sia...


Ho rinforzato il dietro con il nastro adesivo in carta e poi... ho cominciato a ricamare!


Questo è il pacchetto finito. Che ne dite, vi piace? A me un sacco!

Bene, detto ciò io me ne andrei... ci prendiamo un pochino di pausa, cerchiamo di rimetterci del tutto in sesto (herpeszostertiodio) e  tentiamo anche un viaggetto. 
Ci sentiamo a settembre. Se volete, potete trovarmi ancora un pochino su Instagram e su Facebook

Felice Estate a Tutti! Che sia piena di gente allegra e di posti meravigliosi, da riempirvi il cuore e gli occhi di meraviglia...

Bacio